Copyright © 2010 - Oda Firenze

HOME PAGE Home_page.html
CHI SIAMO Chi_siamo.html
CENTRO VILLA SAN LUIGICentro_Villa_San_Luigi.html
CENTRO DIACCETOCentro_Diacceto.html
PHOTOGALLERYPhotogallery_Oda.html
RASSEGNA STAMPARassegna_Stampa_News_Oda.html
CONTATTIContatti_Oda.html

“L'Opera Diocesana di Assistenza nasce come segno concreto dell'attenzione della Diocesi nei confronti delle persone più deboli, portatrici di fragilità fisiche e psichiche, quali gli ospiti accolti nelle nostre strutture.

Oggi, dopo tanti anni, questo impegno continua ad essere forte, in una società non sempre attenta ai bisogni dei più deboli, e spesso impreparata a fornire  risposte in temine di accoglienza e di inclusione.


La Fondazione Oda cerca di rispondere a queste carenze attraverso una azione precisa e caratterizzata,  che non si limita alla presa in carico terapeutica dei propri assistiti, ma assolve una funzione sociale, di accompagnamento della persona durante tutto il suo cammino di vita.


Per questo i nostri centri riabilitativi sono vere e proprie  comunità di vita, luoghi dove quotidianamente si compie una tappa del cammino verso la conquista delle abilità, ciascuno al massimo delle proprie possibilità.


Ma, una volta acquisite queste abilità, è altrettanto importante  riuscire a mantenerle: attraverso una continua e costante stimolazione, un processo assiduo e paziente che impedisca la regressione, la perdita dei frutti del lavoro di abilitazione.


Negli anni sono state vinte tante scommesse, come  quella della abilitazione di bambini con disabilità profonda o quella della  riabilitazione di disabili gravi adulti, e questo ci  ha insegnato a non arrenderci mai.

C'é sempre la possibilità di fare un piccolo passo avanti,  e se si può fare, si fa!”

SOSTIENICISostieni_lOda.html
mailto:info@odafirenze.it?subject=
L’organigrammaLorganigramma_Generale.html
Lo statutoLo_Statuto.html
Don Vasco racconta la Fondazione Oda
Il ricordo di Don RenzoIl_Ricordo_di_Don_Renzo.html
La Fondazione Oda come istituzione cattolicaLOda_come_istituzione_cattolica.html