Copyright © 2010 - Oda Firenze
LA STORIA DEL CENTRO RIABILITATIVO DI VILLA SAN LUIGI
La nascita. Il Centro Riabilitativo di Villa San Luigi nacque nel 1972, un anno dopo l’apertura di quello di Diacceto. Anche in questo caso l’istituzione del Centro era direttamente collegata alla situazione d’emergenza venutasi a creare con la chiusura di molti istituti che ospitavano bambini con disabilità neuropsichica.
Gli inizi. Inizialmente il Centro fu co-gestito dall’Oda e dall’Empas, ma con l’avvento della riforma sanitaria l’ente fu chiuso e la gestione rimase completamente a carico dell’Opera Diocesana di Assistenza. Fu un’eredita dolorosa, perché i primi assistiti da Villa San Luigi erano - proprio come accadde a Diacceto - bambini provenienti da tutte le regioni italiane, drammaticamente allontanati dalle famiglie. L’Oda tentò ripetutamente di riportare i bambini nei loro luoghi d’origine, ma questa volontà si dovette scontrare con un vuoto istituzionale: e fu così che cominciò il cammino per trasformare Villa San Luigi in un autentico luogo di vita.